LAVORA CON NOI
ADDETTA/O ALLE VENDITE
La persona che vogliamo incontrare deve essere organizzata, precisa e affidabile nello svolgimento delle mansioni, responsabile e cordiale nei rapporti con i colleghi e con la clientela e con ottime doti comunicative per assistere al meglio le varie esigenze.
Si assumerà la responsabilità di accogliere il cliente, supportarlo fino ad accompagnarlo alla fase conclusiva della vendita e fidelizzarlo.
Si occuperà del corretto stoccaggio degli articoli negli spazi a loro adibiti, dell’organizzazione della propria area aziendale attraverso il monitoraggio della corretta applicazione dei cartellini dei vari prodotti; la risorsa inserita si occuperà di allestire il PV e gli spazi espositivi ed a vetrina, ottenendo supporto, affiancamento e formazione sin dal primo giorno di attività.
Non perdere quest’occasione, unisciti al nostro gruppo!
OFFRIAMO:
- contratto full time a tempo determinato con reali opportunità di futura trasformazione in contratto a tempo indeterminato;
- ambiente rinomato e professionale in una realtà storica e riconosciuta;
- costante formazione personale e professionale;
- piano di crescita che prevede incentivi al raggiungimento di obiettivi mensili di vendita.
RICHIEDIAMO:
- interesse verso il settore;
- attitudini commerciali e relazionali;
- senso organizzativo e di responsabilità;
- entusiasmo e motivazione;
- preferenziale conoscenza della lingua inglese ed esperienza pregressa nel settore.
Invia la tua candidatura con curriculum vitae all'indirizzo gioielleriabortonetricase@gmail.com. Ti aspettiamo!

Gioielleria Bortone di Tricase ha una storia lunga più di un secolo. Nasce grazie a Raffaele Bortone, con la sua prima apertura della “Orologeria – Oreficeria – Argenteria Bortone”. La passione di Raffaele a sua volta era stata già tramandata dal padre Luigi Bortone, titolare nei primi decenni del ‘900 di un laboratorio di orologeria.
In seguito Raffaele Bortone decise di aprire un suo laboratorio in Piazza Pisanelli, dove iniziò a muovere i primi passi anche nella vendita dell’oreficeria, non sottraendosi alla possibilità di darsi visibilità anche attraverso dei tavolini che allestiva in occasione delle giornate di mercato rionale.

E’ nel 1955, quando aprì in via definitiva la sua Orologeria, Oreficeria e Argenteria Bortone.
Il trasferimento, nonché la collocazione attuale della Gioielleria Bortone è avvenuta a fine anni ’70, dove, insieme a Raffaele, iniziò a muovere i primi passi nel settore, il figlio Luigi e le sue sorelle. Dopo tre generazioni, diversi rinnovamenti avvenuti nel corso degli anni, oggi è gestita da Luigi Bortone e i suoi figli.